La prima pietra della nuova Chiesa di San Giovanni Battista fu posata il 20 agosto 1902 alla presenza del giovane seminarista Angelo Roncalli, dopo la distruzione dell’antico edificio romanico sempre dedicato al Battista. L’altare maggiore è stato donato da Papa Giovanni, mentre l’altare a destra viene dalla vecchia Chiesa di San Giovanni. Dedicata a Maria SS. Regina della Pace, la Cappella della Pace è stata benedetta nel 1976. L’altare è stato ricavato da un sarcofago paleocristiano proveniente dalla basilica che Costantino fece erigere a Roma in onore di San Pietro. Sulla destra si trova un grande quadro a intarsio di Papa Giovanni composto da ben 70.000 pezzi di legno.